
Che cosa è la cogenerazione da Biomassa?
La cogenerazione da Biomassa è ottenere energia elettrica e termica utilizzando un combustibile di tipo vegetale o anche ottenuto da liquami e letame. Il gas ottenuto da biomassa legnosa si chiama Sinth Gas. Il gas ottenuto dai liquami e letame si chiama Biogas
In Italia esistono degli incentivi statali per questo tipo di cogenerazione?
La Piemes srl realizza impianti di cogenerazione a piro-gassificazione. Questo tipo di impianti utilizzano il cippato, scarti vegetali e potature per la produzione di sinth-gas che immesso in un motore, permette di ottenere energia elettrica e termica.
Questo tipo di investimento permette di cedere al GSE tutta la produzione di energia elettrica, con il conseguente ottenimento dell’incentivo statale che può arrivare a circa €0,32 per ogni Kw immesso in rete.
Questo permette di fare una vera e propria attività di produzione di energia elettrica e in più avere energia termica da poter sfruttare per la propria pr0duzione, oppure venderla a terzi, in questo caso si otterrebbe la massima tariffa incentivante.
La Piemes srl per questo tipo di impianto garantisce:
-
Manutenzione
-
Approvvigionamento del combustibile
-
Assicurazione per la mancata produzione
-
Garanzia sugli aumenti di prezzo del combustibile
ALLEGATI